Partner Pubblico

Denominazione: UNIVERSITA’ DI CATANIA

Indirizzo: Piazza Università,2 – 95124 – Catania – CT;​
Codice Fiscale: 02772010878​
Partita IVA: 02772010878​
Cod. ATECO: 85.42.00​
Sito Web: www.unict.it

Titolare / Legale rappresentante

Cognome e nome: Basile Francesco;​
Telefono: 800644590; Cellulare: (+39) 0957147151;
E-mail: protocollo@unict.it; PEC: protocollo@pec.unict.it;​
Codice fiscale: BSLFNC55R24F158L

Il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell'Università di Catania, inizia la sua attività il primo novembre 2014, la missione del Di3A è di produrre ricerca scientifica di alta qualità e di elevato impatto sociale ed economico, e di organizzare corsi di studio e altre attività didattiche con contenuti e obiettivi formativi fortemente innovativi e disegnati per rispondere alle attuali esigenze della società e del mercato del lavoro, con particolare riferimento agli ambiti delle produzioni agricole e alimentari e della tutela dell'ambiente nel Bacino del Mediterraneo.​

Il Dipartimento riunisce in sé professori e ricercatori afferenti a diversi settori scientifico- disciplinari dell’area scientifica 07 - Scienze agrarie e veterinarie e dell'area scientifica 05 - Scienze biologiche, che svolgono attività di ricerca nell'ambito della Gestione dell'agro ecosistema, Colture alimentari e non alimentari, Biotecnologie vegetali, Chimica agraria,Tecnologie alimentari, Biotecnologie animali, Produzioni zootecniche e Fito-patologiche. I docenti del Di3A sono prevalentemente impegnati nei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale e nei Master e Dottorati di ricerca assegnati al Dipartimento. Il Dipartimento è articolato nelle seguenti sezioni:​

Agronomia e Coltivazioni Erbacee; Arboricoltura e Genetica Agraria; Chimica Agraria; Costruzioni e Territorio; Economia Agro-Alimentare; Entomologia Applicata; Estimo ed Economia Ambientale; Idraulica e Sistemazioni Idraulico-Forestali; Meccanica e Meccanizzazione; Microbiologia Agroalimentare; Orticoltura e Floricoltura; Patologia Vegetale; Produzioni Animali; Tecnologie Alimentari; ​

Il Dipartimento dispone di idonee strutture didattiche, di attrezzati e moderni laboratori e di ricche biblioteche a supporto delle attività di ricerca e di didattica. ​

I ricercatori del Di3A attraggono finanziamenti da enti pubblici nazionali e internazionali nonché attraverso contratti e convenzioni con imprese private, a testimonianza di una fervente attività di trasferimento delle innovazioni e della capacità maturate all'interno del Dipartimento. ​

Per meglio raggiungere questi obiettivi ilDi3A intrattiene relazioni scientifiche con diverse università italiane e straniere, e con numerosi enti di ricerca nazionali ed internazionali, aderisce a network qualificati e partecipa attivamente al programma comunitario “Erasmus”.​

All’interno del Dipartimento opera il TestCenterECDL-GIS che organizza anche corsi sui Sistemi Informativi Territoriali finalizzati all’acquisizione della certificazione europea.​

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link



Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.