Target innovazione T1

Target innovazione T1

Sistema integrato ICT per il supporto alle decisioni:

● La sperimentazione applicativa ha previsto il posizionamento in campo di una rete di sensori substrato-pianta-ambiente di coltivazione tramite la quale sono stati monitorati alcuni parametri rilevanti per ottimizzare gli apporti nutrizionale ed irrigui.

● La rete dei sensori è connessa wireless ad un server remoto che analizza i dati di monitoraggio dai sensori in campo e sviluppa modelli previsionali sulle condizioni predisponenti l’insorgenza di alcune fitopatie chiave nella coltivazione degli agrumi ornamentali in vaso e al superamento di predeterminate soglie di intervento allerta l’operatore affinché possa intervenire preventivamente con mezzi di difesa a ridotto impatto ambientale.

Target innovazione T2

Target innovazione T2

Antagonisti biotecnologici per la difesa fitosanitaria integrata: ​

Utilizzo di antagonisti microbiologici e biostimolanti di ultima generazione nella prevenzione di fitopatie chiave nella coltivazione degli agrumi ornamentali in vaso. ​

Una stazione di fertirrigazione automatizzata connessa al Sistema integrato ICT consente all’operatore di intervenire tempestivamente con prodotti fitosanitari anche da remoto.​

Target innovazione T3

Target innovazione T3

Divulgazione dei risultati ed attività dimostrative, attività coordinata da due broker di innovazione qualificati che operano parallelamente nelle attività di trasferimento tecnologico in situ e in ambiente web.​

● Formazione in situ degli operatori all’utilizzo delle innovazioni negli impianti pilota.​

● Organizzazione di eventi pubblici per la presentazione del progetto e dei suoi risultati.​

● Predisposizione delle “Linee guida per la produzione sostenibile nel vivaismo ornamentale”.​

● Piattaforma web open source AGR.O.S. dedicata alla condivisione delle conoscenze tecnico-scientifiche tra gli operatori del comparto del vivaismo ornamentale e interconnessa ai network RRN (Rete Rurale Nazionale) e EIP-AGR (Rete europea dei partenariati europei per l’innovazione).​

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link



Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.