Progetto
Contesto produttivo
Fabisogno
Fabbisogno di innovazione
Il progetto
Descrizione del progetto
AGR.O.S. (Agrumi Ornamentali di Sicilia) è un progetto di cooperazione nel comparto del vivaismo frutticolo ornamentale finanziato nell’ambito del PSR Sicilia 2017/2022 - Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura. Attuatore del progetto è il Gruppo Operativo dei Partenariati Europei per l’Innovazione “Vivaisti Ornamentali Siciliani”. AGR.O.S. in linea con gli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva di Europa 2030 e il Piano Nazionale per la Transizione Digitale, si rivolge al vivaismo ornamentale agrumicolo che costituisce una produzione regionale di eccellenza ed un modello di riconversione produttiva di successo. Una rete di sensori integrata ad unità server remota, fornisce agli operatori informazioni utili per ottimizzare gli apporti nutrizionali ed idrici ed alimenta modelli previsionali sulla probabilità di insorgenza di alcune delle principali fitopatie che affliggono le coltivazioni di agrumi ornamentali in vaso. Tramite un portale web open access vengono inoltre condivise tra gli operatori e la comunità scientifica internazionale, problematiche di interesse per il settore vivaistico ornamentale al fine di individuare e selezionare le soluzioni tecnologiche più appropriate.
Piano di progetto
Piano di progetto
Il Gruppo Operativo PEI Vivaisti Ornamentali Siciliani” tramite l’attuazione del progetto AGR.O.S. propone a tutti gli operatori del comparto un percorso di cooperazione stabile per l’innovazione basato sull’identificazione delle principali problematiche del comparto e individuazione delle strategie più appropriate per affrontarle.
La sperimentazione applicativa è stata condotta presso cinque aziende vivaistiche e una azienda logistica partner del Gruppo Operativo affiancati da un team qualificato di esperti e consulenti di comprovata esperienza per l’adattamento applicativo delle innovazioni introdotte. Parallelamente è stato avviato un piano di comunicazione finalizzato al coinvolgimento degli operatori del comparto e alla divulgazione dei risultati ottenuti.